|
 |
|
|
Arte e cultura |
|
Piet Mondrian. Dalla figurazione all’astrazione
La mostra porta per la prima volta a Milano un progetto espositivo interamente dedicato all’artista olandese e al processo evolutivo artistico che lo portò dalla figurazione all’astrazione, dalla tradizione del paesaggio olandese allo sviluppo del suo stile unico. Filo conduttore su cui si esplica il confronto tra le opere del primo periodo “figurativo” a quelle del periodo “astratto” è quello del paesaggio. Una chiave di lettura visuale e dunque immediata dell’evoluzione stilistica dell’artista, utile peraltro alla comprensione delle stesse opere interamente astratte del suo ultimo periodo. |
|
|
Mudec – Museo delle Culture
via Tortona, 56 Milano |
|
Data: dal 24-11-2021 al 27-03-2022 Orario: lun 14.30 – 19.30; mar – mer – ven – dom 9.30 – 19.30;gio – sab 9.30 – 22.30 |
|
Prezzo Minimo: 14,00 euro Prezzo Massimo: 16,00 euro |
Ingresso a pagamento
|
|
Informazioni Aggiuntive: Una sezione della mostra è dedicata a “De Stijl” (o “Neoplasticismo”), movimento sorto nei Paesi Bassi nel 1917 su iniziativa dello stesso Mondrian e di Theo van Doesburg e attivo ancora alle soglie degli anni Trenta, che innovò arte, architettura e design. |
|
Per Informazioni: |
Mudec - Museo delle culture
via Tortona, 56 Milano Telefono: 0254917 (lun-ven 9.00-18.00) |
|
Parole Chiave: arte moderna e contemporanea, pittura |
|
Appuntamento segnalato
dalla redazione di "Appuntamenti metropolitani" il 12-01-2022 alle 10:42:34 |
|
|
Commenti |
|
|
 |
|
|
|