|
 |
|
|
Arte e cultura |
|
L'Officina della Scultura. Gli atelier nascosti - Studio Mazzucchelli
Giunto alla sua V edizione, L'Officina della scultura, ideato dalla Fondazione Piero Cattaneo di Marcella Cattaneo, permette di ammirare la scultura del Novecento rendendo accessibili gli atelier di norma esclusi al pubblico, anche attraverso workshop per adulti, famiglie e scuole.
La V edizione è straordinaria per la partecipazione di 8 atelier in sinergia tra loro all’interno di diverse province da Milano a Bergamo, dalla Brianza alla Lomellina. Un territorio che nel corso del Novecento è stato fucina di una grande stagione artistica legata alla scultura.
|
|
|
Studio Franco Mazzucchelli
viale Renato Serra 1 Milano |
|
Data: dal 22-10-2022 al 23-10-2022 Orario: sabato e domenica ore 11.00 e ore 15.30 |
|
Gratuito |
Note: Visite guidate gratuite per famiglie e adulti, su prenotazione. Sabato e domenica ore 11.00 e ore 15.30 |
|
Chi organizza: Fondazione Piero Cattaneo |
|
Rassegna: Atelier nascosti |
|
Informazioni Aggiuntive: Franco Mazzucchelli (Milano, 1939): l’interesse per i materiali plastici segna dall’inizio il percorso artistico di Mazzucchelli. Passa dal gesso al cartone, alle resine per arrivare al PVC e al polietilene, con i quali realizza le sue celebri sculture gonfiabili, inserite in spazi urbani, per la partecipazione con il pubblico.
|
|
Per Informazioni: |
Archivio Piero Cattaneo - Direttore Marcella Cattaneo
Sede operativa: via Antonio Locatelli 32 24124 Bergamo Telefono: 3336443156 info@pierocattaneo.org http://www.pierocattaneo.org |
|
Parole Chiave: Arte e cultura, Territorio, arte moderna e contemporanea, scultura, convegno, seminario, incontro |
|
Appuntamento segnalato
dalla redazione di "Appuntamenti metropolitani" il 30-09-2022 alle 12:01:33 |
|
|
Commenti |
|
|
 |
|
|
|