|
 |
|
|
Arte e cultura |
|
Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi
La mostra indaga il ruolo di committenti, collezionisti e filantropi che molti grandi banchieri - o famiglie di banchieri – ebbero a partire dal Rinascimento e per tutta l’età moderna. La mostra presenta opere importanti, alcune celeberrime, di Verrocchio, Michelangelo, Caravaggio, Gherardo delle Notti (Gerrit van Honthorst), Valentin de Boulogne, Antoon Van Dyck, Angelika Kauffmann, Francesco Hayez, nonchè un’opera inedita di Giorgio Morandi: capolavori di diverse epoche provenienti da prestigiosi musei nazionali e internazionali. |
|
|
Gallerie d'Italia
piazza della Scala, 6 Milano |
|
Data: dal 18-11-2022 al 26-03-2023 Escluso il lun Orario: mar-dom 9.30 alle 19.30; gio 10.00- 22.30 |
|
Prezzo Minimo: 8,00 € Prezzo Massimo: 10,00 € |
Ingresso a pagamento
|
|
Chi organizza: Gallerie d'Italia con Musei del Bargello e la Alte Nationalgalerie Staatliche Museen zu Berlin, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Milano e con il Patrocinio del Comune di Milano |
|
Per Informazioni: |
Gallerie d'italia
Telefono: 800 167619 info@gallerieditalia.com http://www.gallerieditalia.com |
|
Parole Chiave: pittura, scultura |
|
Appuntamento segnalato
dalla redazione di "Appuntamenti metropolitani" il 15-12-2022 alle 11:41:16 |
|
|
Commenti |
|
|
 |
|
|
|