|
 |
|
|
Arte e cultura |
|
Cripta di San Sepolcro a Milano – Visita a lume di lanterna
Situata proprio accanto alla Pinacoteca Ambrosiana, scendiamo in orario serale nella Cripta di San Sepolcro di Milano. Rimasta immersa in un buio silenzioso per oltre un cinquantennio, la Cripta ha finalmente riaperto, pochi anni fa, l’ennesimo gioiello della Milano Sotterranea. Ancora luogo fondamentale della Milano rinascimentale, la cripta è persino studiata da Leonardo da Vinci, durante il suo soggiorno in città: il grande genio toscano ne studia la pianta e la conformazione, eretta nel “vero centro di Milano”, ovvero nel sito, all’incrocio fra Cardo e Decumano, dove i Romani gestivano il commercio nell’antica Mediolanum. |
|
|
Piazza S. Sepolcro, davanti all'ingresso della chiesa Milano |
|
Data: dal 18-02-2023 al 26-03-2023 |
|
Prezzo Minimo: 9,75 euro Prezzo Massimo: 19,50 euro |
Ingresso a pagamento
|
|
Per Informazioni: |
Neiade
Viale Romagna, 46 Milano Telefono: +39 02 3656 5694 Fax: 02 45479376 info@neiade.com http://www.neiade.com/contatti/ |
|
Parole Chiave: Arte e cultura, architettura, design, beni culturali, scultura |
|
Appuntamento segnalato
dalla redazione di "Appuntamenti metropolitani" il 14-02-2023 alle 10:41:39 |
|
|
Commenti |
|
|
 |
|
|
|