|
 |
|
|
Arte e cultura |
|
Sebastião Salgado. Amazônia
Con oltre 200 fotografie, Amazônia vuole proporre un’immersione totale nella foresta amazzonica, invitandoci a riflettere sulla necessità di proteggerla.
La mostra si sviluppa attorno a due temi. Il primo è costituito dalle fotografie di ambientazione paesaggistica, poste a diverse altezze e presentate in diversi formati, con le sezioni che vanno dalla Panoramica della foresta in cui si presenta al visitatore l’Amazzonia vista dall’alto, a I fiumi volanti, una delle caratteristiche più straordinarie e allo stesso tempo meno conosciute della foresta pluviale, ovvero la grande quantità d’acqua che si innalza verso l’atmosfera.
Il secondo gruppo di immagini è dedicato alle diverse popolazioni indigene immortalate da Salgado con le fotografie raccolte in spazi che ricordano le “ocas”, tipiche abitazioni indigene, evocando in modo vivido i piccoli e isolati insediamenti umani nel cuore della giungla. Grazie a Salgado possiamo conoscere così gli Awá-Guajá, che contano solo 450 membri e sono considerati la tribù più minacciata del pianeta, o gli Yawanawá, che, sul punto di sparire, hanno ripreso il controllo delle proprie terre e la diffusione della loro cultura, prosperando, fino ai Korubo, fra le tribù con meno contatti esterni. |
|
|
Fabbrica del vapore
via Procaccini, 4 Milano |
|
Data: dal 12-05-2023 al 19-11-2023 Orario: lunedì, martedì, mercoledì ore 10.00 – 20.00; giovedì, venerdì, sabato e domenica ore 10.00 – 22.00 Orario estivo in vigore nel periodo dal 16 luglio 2023 al 31 agosto 2023 da martedì a domenica ore 12.00 – 22.00 Lunedì chiuso |
|
Prezzo Minimo: 7,00 euro Prezzo Massimo: 16,00 euro |
Ingresso a pagamento
|
|
Chi organizza: Lélia Wanick Salgado |
|
Per Informazioni: |
Telefono: 339 7138171 mostrasalgado2023@gmail.com |
|
Parole Chiave: fotografia |
|
Appuntamento segnalato
dalla redazione di "Appuntamenti metropolitani" il 03-08-2023 alle 14:38:32 |
|
|
Commenti |
|
|
 |
|
|
|