|
 |
|
|
Arte e cultura |
|
Cina. La nuova frontiera dell'arte
La mostra è suddivisa in sei sezioni al fine di ripercorrere il percorso evolutivo dell’arte cinese. Dopo gli anni ’80, caratterizzati da una forma di Pop Art definita pop-cinica, si impongono artisti che vanno scoprendo nuove forme di espressione, più consapevoli ma non per questo meno eclettici. L’uso della tradizione si sposa con le tecniche più contemporanee con spettacolarizzazione delle opere esposte, ecco il nuovo filone definito “pop ludico”.
Tra le sorprese della mostra vi sarà una nutrita presenza femminile. Negli anni Ottanta Xiao Lu è tra le protagoniste del cambiamento. Ad oggi vi sono personalità dirompenti, come ad esempio quella di Zhang Hongmei, definita affettuosamente la Sonia Delaunay cinese, una delle personalità più interessanti a livello internazionale e tra le protagoniste di questo nuovo corso dell’arte cinese. Già presentata al Centre Pompidou, al Barbican di Londra e nei musei e circuiti artistici internazionali, rappresenta un esempio di quanto l’arte femminile sia capace di realizzare. |
|
|
Fabbrica del vapore
via Procaccini, 4 Milano |
|
Data: dal 24-06-2023 al 08-10-2023 Orario: Dal lunedì al venerdì ore 9.30-19.30; sabato, domenica e festivi ore 9.30-20.30 |
|
Prezzo Minimo: 5,00 euro Prezzo Massimo: 17,00 euro |
Ingresso a pagamento
|
|
Per Informazioni: |
Telefono: 3518403634-3336095192 prenotazioni@navigaresrl.com http://www.fabbricadelvapore.org/web/fabbrica-del-vapore/-/cina-la-nuova-frontiera-dell-arte |
|
Parole Chiave: pittura |
|
Appuntamento segnalato
dalla redazione di "Appuntamenti metropolitani" il 03-08-2023 alle 15:25:16 |
|
|
Commenti |
|
|
 |
|
|
|