|
 |
|
|
Arte e cultura |
|
V Biennale Oggetto Libro
La mostra internazionale vede la partecipazione di 140 autori provenienti da 20 diverse nazioni di 3 continenti. L'esposizione propone 170 opere tra libri d'artista, di design e ibridi.
Occasione per riflettere su due mondi apparentemente lontani, quello del design e quello dell’arte, che trovano nella creatività la propria ragion d’essere.
I libri d'Artista rappresentano un esempio sorprendente di come un libro possa assumere le forme più inaspettate. Realizzati con tutti i materiali e le tecniche possibili, queste opere si configurano come veri e propri artefatti in forma di oggetto o di scultura. La mostra di quest’anno dedica una parte importante alle creazioni su tessuto, sottolineando la vitalità della fiber art, corrente artistica nata nel Novecento, che impiega filati e tessuti per esprimere la propria poetica. Sono inoltre presenti in mostra alcuni volumi della Collezione Librartis della Biblioteca Giuliano Briganti, Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena.
I libri di Design, proposti da questa selezione internazionale, sono i portavoce della varietà presente nel mondo del design. Accanto al libro che rappresenta uno status di eleganza e pregio, realizzato con tecnologia e cura raffinata, in mostra troviamo opere il cui contenuto impone forme originali, rendendo il libro testimone della creatività (e innovazione) di una determinata cultura. Come dimostra la nutrita partecipazione di libri di scuola tedesca. |
|
|
ADI Design Museum
piazza Compasso d'Oro, 1 Milano festival@oggettolibro.it http://https://www.oggettolibro.it/ |
|
Data: dal 11-10-2023 al 30-10-2023 Chiuso il 11-09-2023 |
|
Chi organizza: SBLU_spazioalbello, Associazione senza scopo di lucro |
|
Appuntamento segnalato
da SBLU_spazioalbello il 11-09-2023 alle 15:29:55 |
|
|
Commenti |
|
|
 |
|
|
|