nuova finestra: sito Città Metropolitana di Milano nuova finestra: sito URP nuova finestra: sito Rete Civica di Milano
english version

Scheda Appuntamento

cerca un appuntamento
userid
password
 
login come cittadino
login come ente
 
» Perchè registrarsi?
» Registrati!

consulta la mappa

segnala appuntamento

Vuoi ricevere le segnalazioni che ti interessano?
» Iscriviti alla newsletter
» Servizio RSS RSS feed
» Servizio SMS
 
aggiungi ai preferiti
  
Arte e cultura
 
immagine relativa all'appuntamento

Workshop teatrale internazionale all’Anfiteatro della Martesana – “Lisistrata”

La compagnia TAC da Parigi arriva a Milano per un’esperienza teatrale unica nel suo genere!
Tre giorni di workshop intensivo che culmineranno con uno spettacolo finale ispirato alla “Lisistrata” di Aristofane, in cui i partecipanti saliranno sul palco come veri protagonisti.
Il laboratorio sarà un’occasione di incontro e scambio interculturale: accanto ai partecipanti italiani ci sarà anche un gruppo di allievi della nostra scuola francese TAC Teatro di Parigi.
Lo spettacolo sarà multilingue, con dialoghi in italiano, milanese e francese, per celebrare la ricchezza delle lingue e delle culture che si incontrano in scena.
Cosa faremo durante il workshop:
Lavoreremo sul corpo scenico, la voce e la presenza sul palco. Attraverso esercizi dinamici ed espressivi, approfondiremo la connessione tra corpo, emozioni e intenzione scenica, per sviluppare una maggiore consapevolezza e autenticità in scena.
Chi può partecipare ? TUTTI, amatori e professionisti.
Un’occasione imperdibile per chi ama il teatro, le lingue e il confronto creativo!

Materie di insegnamento:
• Esercizi fisici e plastici: esplorazione di tecniche di movimento come la danza contemporanea, il teatro fisico, da J. Grotowski al Kalaripayattu.
• Esercizi vocali : voce cantata e parlata
• Esercizi ritmici: sviluppo del senso del ritmo e della coordinazione attraverso percussioni corporee e giochi ritmici.
• Dinamica del movimento: studio delle qualità del movimento (fluido, staccato, pesante, leggero, ecc.) e delle loro applicazioni sceniche.
• Dinamica della scena: esplorazione dello spazio scenico e delle sue relazioni con il corpo, gli altri e il pubblico.
• Principi di acrobatica e acro-equilibrio: introduzione alle tecniche acrobatiche, con particolare attenzione all'equilibrio e alla sicurezza.
• Tecniche di composizione: sviluppo di abilità nella creazione di sequenze coreografiche e sceniche.
• Tecniche di assemblaggio: esplorazione di modalità di composizione e assemblaggio di materiali coreografici e scenici.
Il progetto è realizzato con la collaborazione con il NAMA.

scrivi un commento
 
Anfiteatro della Martesana
Milano
Telefono: 392 36 70 068
tac.teatro@gmail.com
http://www.tacteatro.wordpress.com
 
Data: dal 09-05-2025 al 11-05-2025
 
Prezzo Minimo: 5
Prezzo Massimo: 120
Note: Il costo del workshop é di 120€/12H
 
Chi c'è: TAC TEATRO ; Ornella Bonventre
Chi organizza: TAC TEATRO ; Ornella Bonventre
 
Informazioni Aggiuntive:
Orari del workshop:
Venerdì: 19:00 – 21:00
Sabato: 10:00 – 13:00 | 14:00 – 16:00
Domenica: 12:00 – 14:00 | 15:00 – 19:00
 
Per Informazioni:
TAC TEATRO
Milano
Telefono: 392 36 70 068
tac.teatro@gmail.com
http://www.tacteatro.wordpress.com
 
Parole Chiave:
teatro
 
Appuntamento segnalato da tac teatro il 28-04-2025 alle 12:32:48
 
 
aggiungi ai preferiti
  
 

Commenti

Attraverso il seguente form potrai dare le tue impressioni sull'evento. I commenti prima di essere pubblicati saranno verificati dalla redazione.
Siccome non hai fatto il login, per garantire l'attendibilità dei commenti inseriti ti verrà richiesta conferma via email.

Ai sensi del d.lgs. 196/03 si precisa che l'indirizzo e.mail sarà utilizzato solo a questo scopo e non verrà in alcun modo divulgato. Il commento sarà pubblicato con indicazione del nome e cognome. I dati saranno conservati su supporto magnetico. Si rammenta che ai sensi dell'art. 7 della d.lgs. 196/03, l'interessato ha diritto ad avere conferma dell'esistenza di dati che lo riguardano, di rettificarli o aggiornarli, di cancellarli o di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento. Titolare dei trattamenti dei dati personali è la Fondazione RCM - Rete Civica di Milano, che ha sede operativa in via Comelico 39/41, 20135 Milano. Ai dati hanno accesso i dipendenti e collaboratori del Titolare che allo scopo sono stati nominati incaricati del trattamento.
 
nome e cognome:

email:

commento:

 
invia
 
 
 
URP | Rete Civica | Link | Contattaci | Credits | Cookie | Copyright