|
 |
1-10 di 11 appuntamenti del giorno 01-07-2025 |
[prossimo] |
 |
 |
 |
 |
|
|
categoria: |
Arte e cultura |
dove: |
Ica Milano - Milano |
|
Consulta la mappa |
quando: |
dal 27-03-2025 al 11-07-2025 |
La mostra è dedicata a Jasper Morrison, maestro del design contemporaneo. Dodici sedie fluttuanti e altrettante composizioni fotografiche celebrano l’essenzialità e la leggerezza degli oggetti quotidiani. L’allestimento include una traccia sonora di Anthony Moore, ispirata agli scritti del [...] |
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
categoria: |
Arte e cultura |
dove: |
Pirelli HangarBicocca - Milano |
|
Consulta la mappa |
quando: |
dal 06-02-2025 al 20-07-2025 |
Tarek Atoui, artista libanese, esplora le proprietà acustiche di materiali come acqua, pietra e bronzo, creando esperienze sonore uniche. La sua mostra trasforma lo spazio espositivo in un ambiente dinamico dove il suono si evolve nel tempo, coinvolgendo il pubblico in un'esperienza [...] |
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
categoria: |
Arte e cultura |
dove: |
Instituto Cervantes - Milano |
|
Consulta la mappa |
quando: |
dal 18-06-2025 al 23-07-2025 |
La mostra presenta artisti spagnoli che esplorano, attraverso vari linguaggi come video, pittura e performance, universi legati al rituale, al magico e allo spirituale. Le opere invitano a attraversare metaforici portali verso mondi alternativi, offrendo percorsi di conoscenza, guarigione e [...] |
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
categoria: |
Arte e cultura |
dove: |
Pirelli HangarBicocca - Milano |
|
Consulta la mappa |
quando: |
dal 27-03-2025 al 27-07-2025 |
La prima mostra europea dedicata a Yukinori Yanagi. L’artista giapponese espone installazioni monumentali che riflettono su nazionalismo, confini e tecnologia. Il titolo richiama il mito di Icaro come monito sull’arroganza umana.
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
categoria: |
Arte e cultura |
dove: |
Museo di Storia Naturale - Milano |
|
Consulta la mappa |
quando: |
dal 13-05-2025 al 05-09-2025 |
Mostra di fotografie subacquee di Hussain Aga Khan che celebra la biodiversità degli oceani di Messico, Egitto, Tonga e Moorea. Un viaggio visivo e ambientalista, dedicato alla tutela degli ecosistemi marini. |
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
categoria: |
Arte e cultura |
dove: |
Gallerie d'Italia - Milano |
|
Consulta la mappa |
quando: |
dal 24-06-2025 al 07-09-2025 |
La mostra "Tutti pazzi per i Beatles" riguarda il concerto del 1965 a Milano. Attraverso 62 ingrandimenti fotografici, racconta la loro tournée Italiana. Un’occasione per rivivere un momento storico della musica pop. |
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
categoria: |
Arte e cultura |
dove: |
Palazzo Reale - Milano |
|
Consulta la mappa |
quando: |
dal 22-05-2025 al 07-09-2025 |
Nel primo Centenario dalla nascita di Mario Giacomelli, Palazzo Reale ospita una grande mostra retrospettiva, con oltre 300 opere fotografiche originali tra vintage e stampe d’epoca, documenti e materiali d’archivio. In un suggestivo percorso narrativo, costruito su grandi capitoli cronologici, che [...] |
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
categoria: |
Arte e cultura |
dove: |
Mudec - Museo delle culture - Milano |
|
Consulta la mappa |
quando: |
dal 20-03-2025 al 21-09-2025 |
Il viaggio è un tema trasversale a differenti culture e discipline. Travelogue vuole riscoprire alcuni contesti e invitare a una nuova comprensione del turismo/viaggio. Saranno posti a confronto oggetti destinati al mercato interno e altri nati per il mercato turistico; non mancheranno sculture in [...] |
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
categoria: |
Arte e cultura |
dove: |
Mudec - Museo delle culture - Milano |
|
Consulta la mappa |
quando: |
dal 27-11-2024 al 21-09-2025 |
Installazione site-specific di Adrian Paci che da novembre 2024 costituisce l’anticipazione della mostra Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore. L’installazione trasforma lo spazio dell’agorà con un mosaico dalle tonalità blu-verdi che rimandano ai colori del mare. Ogni frammento di [...] |
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
categoria: |
Arte e cultura |
dove: |
Fabbrica del Vapore - Milano |
|
Consulta la mappa |
quando: |
dal 11-06-2025 al 05-10-2025 |
La mostra di Emanuele Giannelli trasforma lo spazio urbano in un palcoscenico visionario, con cinquanta sculture che riflettono il rapporto tra uomo e tecnologia. Le sue figure, incarnano il caos e l’adattamento della società contemporanea, in un percorso immersivo tra arte, industria e futuro. |
|
|
 |
 |
|
 |
[prossimo] |
 |
 |
|
|
|